Mostra di pittura al Liceo Artistico Preti-Frangipane

A Reggio Calabria, negli anni, una scuola di prestigio ha formato intere generazioni di giovani dotati di forti attitudini alla creatività: è il Liceo Artistico oggi denominato “Preti-Frangipane”. L’Associazione Culturale “Prospettive”, sin dalla sua fondazione nell’ormai lontano 2002, ha trovato, nell’ambiente dell’Istituto, non solo cordialità e condivisione, ma anche la valida collaborazione di giovanissimi artisti alla rivista “Talent-Scout”, organo di stampa della stessa associazione.
Si sono succeduti, nel tempo, vari Dirigenti, ed intere generazioni di giovani talenti hanno conseguito il diploma realizzando le loro aspirazioni, grazie alla formazione completa offerta dalla scuola, attraverso la mediazione e l’impegno di un corpo docente qualificato. Oggi, anche solo entrando nell’atrio del Liceo, si avverte il respiro dell’Arte.

Recentemente si è conclusa un’iniziativa molto valida: un percorso iniziato otto anni fa e “replicato” per via delle numerose richieste di partecipazione.
Un Corso di pittura per adulti, cui – come di consueto – segue l’allestimento di una Mostra d’Arte in cui vengono esposti tutti i lavori realizzati. Il Corso, curato dall’esperto di Discipline Pittoriche, Prof. Antonio Palmenta, sembra che quest’anno abbia raggiunto l’apice dell’affluenza.

La Mostra è stata inaugurata il 29 maggio scorso, 134 le opere esposte, e, all’inaugurazione, una grande partecipazione di pubblico. Presenti alcune personalità delle Istituzioni, della Cultura, dell’Arte, molto note in città: Giuseppe Livoti, Presidente dell’Associazione “Le Muse” ha moderato l’incontro. Tra gli illustri ospiti, l’ex Dirigente Scolastico Santo Caserta, Nicola Pavone, Presidente Aido, Irene Calabrò, assessore alla P. I., che ha portato i saluti del sindaco Falcomatà, Anna Nucera, Nicola Sgro, Franco Arillotta, Leo Stilo, Matteo Gangemi. Alcuni Corsisti in particolare, che sono stati invitati a creare alcune opere sul Progetto dell’Associazione “Prospettive” “Il Manuale oltre la Storia”, (www.talent-scout-rc.it) hanno scelto di rappresentare, in conclusione dell’attività artistica di quest’anno, alcuni personaggi storici proposti nello stesso Progetto.
Qui di seguito, e nella pagina successiva, alcune indicazioni su artisti e opere
- In alto: Un’opera di Concetta Messina, Titolo: “In scena”
Note – Da sempre appassionata di arte e creatività, l’autrice si è dapprima cimentata nella lavorazione dell’argilla per poi approdare alla pittura seguendo i corsi del prof. Palmenta presso il Liceo Artistico Preti/Frangipane di Reggio Calabria, ottenendo nel 2017 la menzione speciale della Camera Regionale Arte e Moda Calabria.
- Al centro: Un’opera di Santa Dotta. Titolo: “Eleonora l’anticonformista”
Note: Nata a Reggio Calabria, laureata in Scienze Economiche, amante dell’arte e della natura. Nel 2014 vincendo la timidezza, frequenta i primi corsi di pittura per adulti ed inizia a sperimentare la tecnica del dipingere. Nel 2017 riceve una Menzione Speciale I livello dalla Camera Regionale Arti e Moda Calabria. Ama dipingere paesaggi dai colori vivaci e pieni di luce.
- In basso: Un’opera di Carmen Schembri Volpe. Titolo: “Prigionia”
Note: Siciliana per nascita e calabrese di adozione, Carmen Schembri Volpe è un avvocato prestato all’arte per passione e voglia di mettersi in gioco per dare alle immagini dell’anima un colore e una dimensione. Assieme a quattro amiche ha fondato l’associazione culturale di promozione del territorio della Calabria “Rizes” (radici), di cui è la presidente, con l’obiettivo di far conoscere e amare la Calabria e rendere orgogliosi i calabresi delle loro radici.