LA POESIA E’UNA “MERCE INUTILE”?
|
Argomenti validi e uno studio serio consentono di allargare i propri orizzonti e di affrontare viaggi di ricerca che implicano nuovi approdi .
La biografia di Montale sorprenderebbe chiunque. Era un personaggio di altri tempi?
Una vita lunga, studi privati da giovane, vacanze a Monterosso nelle Cinque Terre, problemi con il regime fascista, amicizie ben coltivate, viaggi non solo “di scoperta”, storie d’amore importanti. Noto il rapporto con Drusilla Tanzi, da lui soprannominata “ La Mosca” e diventata poi sua moglie; sereno e impregnato di… intellettualità il dialogo con Maria Luisa Spaziani, la “Volpe”. Una creatività molto fervida, in Montale, poeta dalla lunga vita, immerso a registrare la quotidianità, poeta che si serve spesso di metafore mutuate dal mondo animale per dare un’identità impregnata di similitudini alle donne che ha amato e che hanno percorso con lui un segmento di vita .
Da “Ossi di seppia” Non chiederci la parola che squadri da ogni lato Ah, l’uomo che se ne va sicuro Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
Da “Ossi di seppia” Forse un mattino andando in un’aria di vetro, Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto
|
L’aria “di vetro”, per Montale, é sferzante, trasparente a tal punto da consentire di osservare “oltre”. Il poeta la considera “arida”, poiché il suo stato d’animo ne è partecipe. |