Selezione Talent Scout
La memoria, tra rinnovamento e rimozione
Per la moderna psichiatria la vicenda umana è un’intricata ragnatela le cui trame seguono percorsi non più del tutto misteriosi…
Leggi tutto
Poesia e destino.
Conversazione con Maria Luisa Spaziani
Proponiamo qui di seguito un pezzo che consideriamo “un gioiello”. Si tratta di una conversazione con Maria Luisa Spaziani (scomparsa nel 2014).
Leggi tuttoLA VITA IN UN BICCHIERE
La nostra rivista è nata nell’anno 2002 con un numero sperimentale, per iniziativa di un gruppo di docenti “di buona volontà” e via via è cresciuta, allargandosi al territorio e superando i limiti della nostra regione.
Leggi tuttoMehmed Pascia’ Sokoli e il suo ponte sulla ‘drina
di Rosadele Genovese (v. Talent-Scout n.16, pagg. 22, 23) “Una costruzione elegante dalle forme armoniose… poggia su undici arcate
Leggi tutto“Nella corte grandiosa della memoria”
di Emilia Serranò Una splendida rappresentazione della memoria è contenuta nel libro X delle Confessioni di S. Agostino. “Un
Leggi tuttoLa memoria, per una lucida lettura del mondo
di Flavia Mesiano (v. Talent-Scout n.23, pagine 14 e 15) “Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo,
Leggi tuttoCosì lontana… così vicina
(v. Talent-Scout n.22, pag. 41) “Il Giudice meschino”di Mimmo Gangemi è un romanzo uscito nel 2009. Si legge tutto d‘un
Leggi tuttoFIGLI DI UNA POESIA MINORE?
Testi poetici non molto conosciuti LIBERTA’ Ti ho comprata A un prezzo di solitudine, Ti ho inchiodata Alla mia
Leggi tuttoDedicato a un amico che non c’è più
La notizia della scomparsa di Peppino Morabito, avvenuta il 3 gennaio scorso per un malore improvviso, mi ha profondamente colpito.
Leggi tuttoAnch’io dietro le bandiere rosse
Un intellettuale di grande impegno e di grande umanità scomparso recentemente, ha lasciato un vuoto profondo non solo in chi
Leggi tutto