Amori senza Amore
Un percorso su poeti e scrittori della nostra letteratura, con l’obiettivo di aprire scenari intriganti sulla loro creatività e sulla loro vita.
Un’idea nata dalla lettura di un’opera interessante, curata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: “ITALIANE” in tre volumi, a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia.
Dipartimento per le Pari Opportunità – Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria
Roma, 2004
Presentazione
Si può parlare di “amori senza amore”? Il gioco dei sentimenti presenta aspetti talvolta rassicuranti, talaltra deludenti. L’amore sa costruire, ma può distruggere, quando è turbinoso, infedele, irrequieto: può durare tutta la vita o finire miseramente.
Nel gioco delle coppie questo sentimento è visto talvolta con la lente del provvisorio, ma bisogna anche rendersi conto che la provvisorietà è una caratteristica imprescindibile dell’esistenza umana.
Qui segue una delle storie di amore-non amore, ritenuta intrigante – ma anche, in qualche modo, patetica, per la notorietà – consolidatasi nel tempo – dei personaggi che l’hanno vissuta.
